Quadri Elettrici - elettronici ed elettromeccanici - TECNO-INDECO sito tecnico www.tecno-indeco.it

Vai ai contenuti

Menu principale:

Quadri Elettrici - elettronici ed elettromeccanici

Quadri Elettrici Sistemi anti Black-out

Fourgroup propone principalmente 2 categorie di quadri elettrici :

ELETTRONICI 
costituiti principalmente da una scheda elettronica che esegue 
tutte le funzioni, regolazioni e protezioni e gestisce il
carico/i applicato. I modelli si suddividono ulteriormente in 
base al numero di utenze  (1,2 o 3 motori).

ELETTROMECCANICI 
costituiti da diversi componenti elettrici tra cui relè, 
contattori, selettori ecc...

I modelli possono essere suddivisi per uno o più carichi e sono 
configurabili  su specifica del cliente con diversi optional.

I modelli standard comprendono da 1 a 3 utenze con diverse tipologie di avviamento 
(DIRETTO, STELLA-TRIANGOLO, REATTANZA, INVERTER di FREQUENZA, SOFT-START ecc...).
 
Realizzazione di quadri di comando su specifica del cliente 


QUALE TIPO DI QUADRO ELETTRICO OCCORRE PER LE MIE ESIGENZE ?

Bisogna conoscere quale sarà l’uso del quadro elettrico per 
determinarne il giusto modello in grado di sopperire alla richiesta. 
Il tipo di quadro necessario dipende dall’utilizzo a cui è destinato, 
dal luogo di installazione, dal grado di protezione minimo e dalla 
temperatura  di utilizzo.
Per identificare il tipo di quadro elettrico più adatto alle  proprie
esigenze, bisognerà formulare una serie di domande al richiedente per
fornire tutte le informazioni necessarie su dimensionamenti, optional e costi.

PER LA SCELTA DEL QUADRO ELETTRICO BISOGNA RISPONDERE 
AD ALCUNE DOMANDE:

1. QUALE TIPO DI CARICO ANDRA’ COLLEGATO AL QUADRO ELETTRICO 
(pompa, motore ecc...)
2. POTENZA DEL CARICO APPLICATO AL QUADRO ELETTRICO 
(kW o Hp e Corrente nominale)
3. MOTORE MONOFASE O TRIFASE
4. TIPOLOGIA DI FUNZIONAMENTO 
(acque chiare, acque nere, sollevamento, pressurizzazione ecc...)
5. TIPO DI AVVIAMENTO 
(D.O.L., Y-D, INVERTER ecc...)
6. QUANTITA’ DEI CARICHI APPLICATI 
(1,2,3....ecc...)
7. PARTICOLARI COSTRUTTIVI 
(box metallico o plastico o Inox, doppia porta IPxx, ecc...)
8. OPTIONAL NECESSARI 
(uscite allarmi, scambio pompe, scaricatori, centraline, ecc...)
9. NORMATIVE PARTICOLARI 
(antincendio, Atex, ecc...).

In generale per la scelta corretta del quadro elettrico è bene avere il 
maggior numero di informazioni possibili dal cliente sul tipo di impianto
e sul funzionamento per offrire il quadro adeguato.
Per maggiori informazioni , catalogo,
Visita il Sito
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu